Hai qualche domanda? Ufficio degli Stati Uniti +1 (816) 6162298 Campus principale +39 0697625083 info@romecityinstitute.com
Il Rome City Institute (RCI) offre un programma completo di basket maschile che integra perfettamente lo sviluppo atletico con la crescita culturale e accademica a Roma, in Italia. Il nostro programma è progettato per offrire agli studenti-atleti un ambiente di formazione professionale, gioco competitivo e la possibilità di entrare in contatto con club di basket italiani.
Il programma di basket del Rome City Institute offre un'opportunità unica agli studenti-atleti di migliorare il proprio gioco in un Paese noto per la sua cultura cestistica competitiva e frenetica. L'Italia vanta una ricca tradizione cestistica, producendo talenti d'élite e ospitando alcuni dei migliori campionati europei. Il nostro programma offre agli studenti l'opportunità di allenarsi sotto la guida di allenatori esperti, acquisendo al contempo la possibilità di entrare in contatto con ambienti cestistici italiani ed europei di alto livello.
La stagione di basket va da settembre a maggio, con un programma di allenamento dinamico e completo. Gli atleti si alleneranno quattro volte a settimana, concentrandosi sullo sviluppo delle abilità, la comprensione tattica, la preparazione fisica e l'intelligenza di gioco. Oltre all'allenamento in campo, gli studenti beneficiano di programmi di forza e condizionamento pensati per migliorare le prestazioni e prevenire gli infortuni.
Al Rome City Institute, diamo priorità allo sviluppo olistico dei nostri studenti-atleti, assicurandoci che eccellano sia in campo che nel loro percorso accademico. Combinando una rigorosa preparazione atletica con un ambiente accademico di supporto, forniamo ai nostri atleti gli strumenti per avere successo nello sport, nell'istruzione e nella vita.
Città natale: Maywood IL, USA.
"Essendo qui ho davvero avuto l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile. Venire a Rome City non solo mi offre il piacere di giocare e studiare all'estero, ma anche la possibilità di visitare nuovi paesi e stringere nuove relazioni dentro e fuori dal mondo dello sport. Roma stessa è una città affascinante, dove si riesce facilmente a fondere storia, cultura, istruzione e, soprattutto, sport, rendendola il luogo più stimolante per studiare e crescere. Lo staff e gli studenti precedenti hanno contribuito in modo incredibile a creare un'atmosfera accogliente e a sentirsi a casa, nonostante la distanza. Se dovessi scegliere di nuovo un'università, sceglierei Rome City."
Città natale: Chelsea, MA, USA.
È stata un'esperienza fantastica. Lo staff è sempre stato presente per supportarti quando ne avevi più bisogno e ti dà la possibilità di vivere in un altro Paese e di acquisire una nuova prospettiva sulla vita. Anche l'aspetto sportivo è fantastico e ti permette di sperimentare uno stile di gioco diverso e di competere a un livello completamente nuovo. Nel complesso, direi che ne vale sicuramente la pena e che ti cambia la vita.
Al Rome City Institute, i nostri studenti-atleti beneficiano della guida di uno staff tecnico d'élite altamente qualificato. I nostri allenatori vantano una vasta esperienza professionale per aiutare i giocatori a raggiungere il loro pieno potenziale. Il nostro programma di basket è guidato da Angela Adamoli, una delle figure di maggior spicco del basket italiano.
Dopo una brillante carriera da giocatrice, l'allenatrice Adamoli è passata ad allenare, ruolo in cui ha continuato a dare il suo contributo allo sport ad alti livelli.
Coach Adamoli ha lavorato con diverse squadre di basket, tra cui giovanili e professionistiche. Il suo approccio di allenamento enfatizza le competenze tecniche, la consapevolezza tattica e le dinamiche di squadra, riflettendo la sua vasta esperienza come giocatrice nei massimi campionati italiani e con la nazionale maggiore. Ha collaborato con le nazionali italiane di basket femminile a vari livelli, allenando atlete più giovani e sviluppando programmi per il basket femminile in tutto il paese. La sua esperienza come ex giocatrice l'ha resa una risorsa preziosa per le squadre che desiderano far crescere e sviluppare giocatrici a ogni livello.
Tra i suoi più grandi successi come allenatrice, oltre a far parte dello staff tecnico della Nazionale italiana di pallacanestro femminile, c'è la vittoria di un mondiale con la Nazionale italiana di 3x3.
Al Rome City Institute, il nostro programma di basket offre diverse opportunità competitive pensate per stimolare e far crescere i nostri studenti-atleti. Queste piattaforme permettono ai giocatori di mettere in mostra le proprie abilità, acquisire un'esperienza preziosa e entrare in contatto con la ricca cultura cestistica italiana, sia attraverso campionati semi-professionistici, competizioni universitarie o eventi interni all'istituto.
Squadra di basket maschile della Città di Roma
La nostra squadra di basket maschile compete a livello semi-professionistico, offrendo ai giocatori l'opportunità di confrontarsi con alcuni dei team più talentuosi d'Italia, affrontando competizioni di alto livello. Questo ambiente stimola gli atleti a migliorare il proprio gioco, preparandoli al contempo a potenziali opportunità professionali. I giocatori beneficiano della possibilità di entrare in contatto con osservatori, allenatori e la più ampia comunità cestistica italiana, rappresentando al contempo il Rome City Institute a livello d'élite.
Lega Universitaria di Roma
Gli studenti-atleti del Rome City Institute parteciperanno anche alla University League di Roma, una delle competizioni interuniversitarie di basket più importanti d'Italia. Con 14 università provenienti da tutta la città in gara, questo campionato offre un alto livello di competizione e offre agli atleti un'eccellente piattaforma per sviluppare il proprio gioco e rappresentare l'Istituto. La stagione si svolge da ottobre a maggio e comprende una stagione regolare seguita dai playoff.
Empire Collegiate League
All'interno del Rome City Institute, gli atleti possono partecipare all'Empire Collegiate League, un'avvincente competizione interna all'istituto. Ogni studente-atleta viene arruolato in una delle quattro case – Gladiatori, Legionari, Senatori o Re – e partecipa a partite durante tutta la stagione. Questa lega promuove il cameratismo, incoraggia una sana competizione e permette agli atleti di costruire amicizie durature, migliorando al contempo le proprie abilità in un'atmosfera divertente ma competitiva.
Opportunità di collocamento nel club
Il Rome City Institute collabora attivamente con club di basket professionistici, semi-professionistici e dilettantistici locali per offrire opportunità di inserimento uniche ai nostri atleti più talentuosi. Sebbene l'iscrizione a un club non sia garantita, coloro che lo fanno vivranno un'esperienza di apprendimento incredibile, allenandosi e competendo a un livello superiore. I giocatori che si iscrivono a un club non potranno partecipare alla Lega Universitaria di Roma, ma acquisiranno un'esperienza preziosa all'interno del sistema cestistico italiano.
Anche per chi non firma con un club, tutti gli atleti hanno la possibilità di mettere in mostra il proprio talento. Invitiamo allenatori e osservatori locali ad assistere agli allenamenti durante le prime settimane, e i giocatori partecipano ad amichevoli contro squadre locali, creando opportunità di farsi notare dalle organizzazioni professionistiche.
Che si tratti di rappresentare l'istituto nei campionati semi-professionali, di competere per la propria sede nell'Empire Collegiate League o di cercare un inserimento in un club, il programma di basket del Rome City Institute offre agli studenti-atleti una serie di percorsi per crescere dentro e fuori dal campo.
@2024 Ass. Istituto Comprensivo di Roma ETS CF 96593140583
Sei pronto a diventare un Rome City Lion?
A Rome City cerchiamo studenti disposti a pensare fuori dagli schemi e a prepararsi per un percorso professionale in un mondo in rapido cambiamento.